
Gli sposi, di solito, non sono abituati a farsi fotografare. Spesso sono intimoriti dalla macchina fotografica perché temono di non essere fotogenici. Magari è la prima volta che si fanno fare un servizio fotografico professionale e hanno paura di non sapere come comportarsi.
Inoltre per loro il fotografo è uno sconosciuto e possono quindi sentirsi imbarazzati a “lasciarsi andare” in abbracci e baci.
Ecco, io uso tanti piccoli trucchetti per farli rilassare e metterli a proprio agio!
Oltre ai trucchi, c’è un altro metodo molto efficace per arrivare al matrimonio belli tranquilli (almeno per quanto riguarda la parte fotografica..): il servizio pre-wedding!
Infatti, nel servizio pre-matrimoniale ci troviamo in una condizione rilassante perché non abbiamo la fretta e i minuti contati come succede il giorno del matrimonio. Così possiamo prendercela moolto con comodo.
Anzi, i miei servizi di coppia non durano mai meno di due ore, perché la prima ora serve soprattutto per prendere confidenza con la macchina fotografica e a “sciogliersi” un po’.
Ci troviamo solitamente in un ambiente scelto dalla coppia, quindi a loro misura e in cui i futuri sposi si sentono a proprio agio. Come casa loro o un parco in cui vanno di solito.
In questo caso Federica e Stefano hanno scelto per il loro pre-wedding i caldi colori autunnali, il bosco, le foglie in tutte le gradazioni di gialli e rossi.
E così a fine ottobre siamo andati a passeggiare sulla collina di Busca. Abbiamo passato un po’ di tempo insieme e ci siamo conosciuti meglio. A un certo punto il proprietario del campo ci ha fatti anche scappare perché non voleva che entrassimo nei suoi castagni, ma siamo comunque riusciti a fare delle foto interessanti
L’obiettivo delle foto era inoltre quello di raccontare non solo la coppia, ma anche la passeggiata che Fede e Stefano hanno fatto insieme
Ecco qui alcune foto della giornata, le altre foto, nella sequenza corretta del racconto, le potete trovate a questa pagina
Buona visione e a presto!